|
|
 |
Introduzione alla grafica tridimensionale. Funzioni Base. Creazione, importazione, esportazione modello |
|
|
 |
Creazione e modifica di sistemi di coordinate definite dall |
|
|
 |
Strumenti di aiuto al disegno geometrico: Griglia, strumenti di snapping, Livelli/strati |
|
|
 |
Disegno geometrico in ambiente 3D: Disegno di punti, linee e polilinee/smartlines, pline/point curve, archi, cerchi di ellissi, elementi poligonali, eliche e spirali |
|
|
 |
Modellazione 3D di superfici: Creazione di una superficie piana, superficie da curve di bordo, superficie tramite estrusione, superficie tramite rivoluzione, superficie tramite interpolazione di punti/polilinee/splines |
|
|
 |
Modifica di oggetti/elementi grafici in ambiente 3D |
|
|
 |
Creazione e modifica di solidi: parallelepipedo, sfera, cilindro, tubo, cono, tronco di cono, ellissoide, untoroide, solido tramite estrusione |
|
|
 |
Creazione e modifica di oggetti parametrici |
|
|
 |
Messa in tavola dell |
|
|
 |
Resa fotorealistica della scena 3D: inserimento di luci nella scena 3D - Creazione, assegnazione e modifica di un materiale - Aggiunta di uno sfondo alla scena - Esportazione della scena tramite immagine raster |
|
|
|
|
|