|
|
 |
Conoscenze grammaticali: pronomi personali, aggettivi e pronomi possessivi, articoli, forme plurali dei sostantivi, |
|
|
 |
Present simple (forma affermativa, negativa ed interrogativa). Present continuos (forma affermativa, negativa ed interrogativa). Avverbi |
|
|
 |
Conoscenze linguistiche: presentare se stessi e gli altri, fornire indicazioni. Comprendere il senso globale di brevi e semplici testi |
|
|
 |
Saper chiedere informazioni. Esprimere gusti, preferenze, desideri. Offrire qualcosa, invitare qualcuno.Comprendere dialoghi brevi e semplici. |
|
|
 |
Regole principali di pronuncia. Esercizi di ascolto. Acquisire vocaboli riguardanti professioni, nazionalit |
|
|
 |
Revisione della grammatica di base. Riepilogo della fonetica. Riepilogo delle varie forme di coniugazione dei verbi. Riepilogo di vocaboli e conoscenza della lingua |
|
|
 |
Composizione di lettere e di scritti. Espressioni tipiche inglesi. |
|
|
 |
Organizzare appuntamenti e incontri. Comprendere comunicazione di ufficio. |
|
|
 |
Formulare richieste/prenotazioni/ordini. Prendere messaggi telefonici |
|
|
 |
Come compilare un curriculum in inglese. Come affrontare un colloquio di lavoro in inglese |
|
|
 |
Come gestire un gruppo di persone nella lingua inglese |
|
|
 |
Come conversare in azienda in inglese |
|
|
 |
Relazione con i colleghi |
|
|
 |
Relazione con i clienti |
|
|
 |
Conversazione avanzata |
|
|