Corso 3D Studio Max e V-Ray | Corso Rendering
Corso di formazione rivolto ad architetti, finalizzato a fornire le competenze necessarie per modellare e renderizzare un progetto attraverso i software 3D Studio Max e V-Ray.
Il corso ha una durata complessiva di 40 ore, durante le quali i partecipanti impareranno a realizzare, mediante l’utilizzo dei due software, dei render completi e realistici da allegare ai progetti.
N.B.: Il corso presentato costituisce un percorso di base, che ci è stato spesso richiesto da singoli professionisti e aziende e che, per tale ragione, abbiamo deciso di proporre in catalogo.
Tuttavia, è possibile richiedere dei percorsi personalizzati, anche di livello più avanzato, in base all’utilizzo che si intende fare dei due programmi e degli obiettivi che si vogliono raggiungere mediante gli stessi.
Programma del corso
-  Basi 3D Studio Max 
- 
Introduzione e obiettivi del corso;
 - 
Preliminari: l’unità e la correzione gamma;
 - Gestione del modello 3D;
 - Metodi d’importazione dai vari formati;
 - 
Interfaccia e comandi fondamentali;
 - I modificatori;
 - 3D Studio Max per l’architettura.
 
Introduzione a V-Ray
- Potenzialità di V-Ray;
 - Gli strumenti di V-Ray;
 - Impostazioni del render setup;
 - Illuminazione indiretta e motori GI;
 - V-ray frame buffer e la preparazione del render;
 - Esposizione e color mapping;
 - Antialiasing, noise treshold, render element;
 - 
Preset: render bozza o definitivo;
 - 
I 4 parametri fondamentali per la qualità del render.
 
Camera e luci
- Parametri principali di una fotocamera reale;
 - 
Apertura del diaframma;
 - Tempo di esposizione;
 - Sensibilità del sensore;
 - Lunghezza focale;
 - 
V-Ray physical camera e fotocamera reale;
 - Composizione dell’immagine e profondità di campo;
 - Bilanciamento del bianco;
 - Settaggi ottimali.
 
Materiali
- Approccio teorico: riflessione, rifrazione e glossiness;
 - Il material editor;
 - Il V-Ray material;
 - I materiali più comuni;
 - Le mappe: diffuse, bump, specular, glossiness;
 - Mappatura dei materiali;
 - La material library;
 - La tavolozza dei materiali.
 
I Render esterni
- La scelta dell’immagine;
 - Il V-Ray sun system;
 - Il V-Ray sun;
 - Il V-Ray sky;
 - 
Il V-Ray light dome con hdri;
 - I Render esterni;
 - Lo sfondo e il fotoinserimento;
 - La vegetazione.
 
 - 
 
Data d’inizio
Da definire
Durata
40 ore
Formula
In aula e online
Prezzo
Corso: 800 €
(minimo 6 iscritti)
